
C.I.S.E. - Centro per l'Innovazione e lo Sviluppo Economico
Azienda speciale della Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
C.so della Repubblica, 5 - 47121 Forlì
T. 0543.713311
F. 0543.713319
www.ciseonweb.it
info@ciseonweb.it
Comunicati stampa
Comunicato 33 - Formazione per l’export – appuntamenti gratuiti per le imprese
Pubblicato il: 17/10/2017
L’autunno porta nuovi appuntamenti formativi gratuiti della Camera di commercio della Romagna dedicati alle imprese per accompagnarle nel complesso processo di internazionalizzazione
Nell’ambito del programma di internazionalizzazione a favore delle imprese tornano gli incontri di formazione organizzati dalla Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini nel secondo semestre, volti ad affiancare le imprese nell'affrontare le sfide dell’export. I beneficiari del progetto sono gli imprenditori che prevedono di avviare rapporti commerciali sui mercati internazionali, coloro che vogliono consolidare la proiezione delle loro imprese verso l'estero e export manager di imprese già internazionalizzate, che intendono approfondire le loro conoscenze.
“Siamo convinti che un personale preparato, capace di cogliere e gestire al meglio le opportunità che i mercati offrono e in grado di utilizzare i nuovi strumenti messi a disposizione della tecnologia, aumenti il valore dell’impresa e sia la chiave per importanti successi - ha dichiarato Fabrizio Moretti, Presidente della Camera di commercio della Romagna -. La Camera da anni rivolge grande attenzione ai diversi temi della formazione: dall’utilizzo del digitale, alla costituzione di nuove imprese, agli approfondimenti dedicati all’internazionalizzazione, sfida ormai imprescindibile per le imprese italiane.”
Particolare attenzione è rivolta al Digitale e Export, i cui strumenti verranno analizzati durante il corso di gratuito di due giornate “Il marketing digitale per l'internazionalizzazione dell'impresa. Inbound marketing, crm, e-commerce: gli strumenti che non possono mancare” dedicato alle imprese della meccanica.
Il percorso si articola in 9 incontri formativi che affrontano le principali tematiche, rischi ed opportunità legati all'internazionalizzazione. I primi due incontri “Programmi di verifica di conformità agli standard nazionali in Egitto e Arabia Saudita” e “Giornata Paese Malta”, si sono svolti nella sede di Rimini, rispettivamente il 28 settembre e 11 ottobre scorsi.
Il calendario delle iniziative
Presentazioni Mercati Esteri
- Giornata Paese Bosnia: Incontri individuali con referente Desk
7 novembre, 9:00 - 13:00 sede di Rimini – 15:00 – 18:00 sede di Forlì
- Giornata Paese Albania: Incontri individuali con referente Desk
7 novembre, 9:00 - 13:00 sede di Rimini – 15:00 – 18:00 sede di Forlì
Pianificazione e sviluppo del mercato internazionale
- Passport to Export: Strumenti e metodi per sviluppare l’azienda nei mercati esteri
16 novembre, sede di Rimini
Fiscalità internazionale
- La stabile organizzazione nelle operazioni societarie e commerciali internazionali
24 ottobre, sede di Forlì
Gestione del credito commerciale
19 dicembre, sede di Rimini
Digitale ed Export
- E-Commerce: opportunità e strumento di internazionalizzazione
28 Novembre, sede di Rimini
- Il marketing digitale per l'internazionalizzazione dell'impresa. Inbound marketing, crm, e-commerce: gli strumenti che non possono mancare
5 e 12 dicembre, sede di Forlì
I corsi verranno tenuti nelle sedi camerali di Forlì e di Rimini e gli interessati sono invitati a prendere visione sul sito www.romagna.camcom.gov.it nella sezione "Promuovere e sviluppare l'impresa" / internazionalizzazione dei diversi seminari per verificare la modalità di adesione e la sede.
Sempre sul sito camerale, sono a diposizione le informazioni relative ai servizi di informazioni commerciali e recupero crediti per le imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini.